Bandiera pubblicitaria a vela: come posizionarla efficacemente
La bandiera pubblicitaria a vela è un sistema di comunicazione semplice ma di grande impatto visivo: leggera e semplice da trasportare e da spostare, può essere usata in una molteplicità di situazioni.
La bandiera pubblicitaria a vela è adatta al chiuso, in centri commerciali o grandi punti vendita, per segnalare un marchio, un negozio o un prodotto in offerta: attira naturalmente l’attenzione del cliente, ma senza risultare invadente o chiassosa.
Le bandiere pubblicitarie sono molto usate anche in occasione di eventi o fiere, dove servono a comunicare a clienti, imprenditori e competitor il proprio marchio.
La bandiera pubblicitaria a vela è molto bella da vedere anche all’esterno: segnala la presenza dell’entrata di un negozio, oppure promuove una svendita o una promozione particolare.
Nel catalogo di Bannerdisplay ci sono diversi tipi di bandiere pubblicitarie a vela, di dimensioni e di fattura diverse, ma tutte stabili, robuste ed adatte sia all’interno che all’esterno.
Bandiera pubblicitaria a vela: a chi rivolgersi
Le bandiere a vela di Bannerdisplay sono stampate su tessuto Flag antivento 115 gr: si tratta di un materiale molto leggero e resistente, adatto ad uso esterno. Le bandiere sono fissate su aste verticali flessibili ed è molto facile inserire il telo antivento. Inoltre c’è la possibilità di trovare bandiere pubblicitarie personalizzate che assicurano un risultato di qualità, con colori brillanti e resistenti nel tempo.
Bannerdisplay offre bandiere taglia small, large ed extralarge, adatte a situazioni e contesti diversi: le basi sono in acciaio a X e l’immagine è fissata alla base dell’asta verticale con un gancio a catenella. La stabilità e la robustezza delle bandiere è assicurata, così come la loro durata nel tempo.
Una volta acquistata la struttura della bandiera, il telo può essere poi cambiato e personalizzato in base alle esigenze e ai diversi eventi.