Ricordiamoci sempre che non vendiamo mai un semplice prodotto
Al prodotto sono collegati uno o più marchi, il chè fa capire come sia ancora più importante la progettazione anche di un semplice avvolgitore Roll Up.
Non dovrebbe mancare mai anche in un Roll Up il richiamo al brand e ai “valori” che trasmette: colori, lettering, stile e impostazione dovrebbero essere in sintonia con quelli aziendali o comunque far parte di quel progetto di immagine coordinata che un bravo creativo dovrebbe aver sviluppato.
Spesso la richiesta del cliente, infatti, tende ad essere piuttosto vaga e nei peggiori dei casi rischia di andare in direzione opposta a quella del coordinamento per un Roll Up: “vorrei qualcosa di diverso dal solito…”.
Da un certo punto di vista l’idea è condivisibile e naturale, ma se la nostra comunicazione si “dimenticasse” del brand e della comunicazione istituzionale otterremmo un effetto opposto, quello di perdere la riconoscibilità e il valore di quella immagine costruita nel corso del tempo e che ci contraddistingue rispetto alla nostro concorrenza.
Consigli per progettare un buon Roll up pubblicitario
Nell’epoca delle immagini e del “tutto veloce” la semplicità e l’immediatezza diventano aspetti sempre più importanti. Un Roll Up dovrebbe essere diretto, semplice ed attraente, allo stesso tempo deve trasmettere un messaggio completo con tutti gli elementi necessari a completare la comunicazione: la vera difficoltà è riuscire a coniugare questi aspetti.
Ecco alcuni consigli che valgono in assoluto
Non scrivete troppo: probabilmente in pochi si soffermeranno a leggere tutto quello che scrivete. Non riempite per forza ogni singolo spazio della superficie, date “respiro” ai vari elementi che risulteranno anche più leggibili ed individuabili. Gli spazi bianchi non sono un male!
Distinguete bene i vari elementi, esaltando quelli più importanti con colori e dimensioni adeguati alla loro importanza. Giocate sui contrasti e sulle tonalità. Un’immagine vale più di 100 parole: sceglietene poche (magari una) che esprimano nel migliore dei modi il concetto di quello che volete comunicare.
Ricorrette all’uso di icone, comunicano in maniera efficace ed immediata anche concetti complicati. Siate creativi e originali senza abbandonare la Brand Image. Non dimenticate di inserire elementi e riferimenti che permettano di accedere ad ulteriori e più approfondite informazioni, come un sito web. Il ricorso a QR code potrebbe essere un’ottima idea.
Dopodichè, dopo un’attento lavoro di studio, progettazione, revisione, ottimizzazione e ottenuta la sospirata approvazione dal vostro cliente…siete pronti a realizzare il vostro Roll up.